Regione Norde-est del Brasile
Situato appena sotto l'Equatore, il Nordest è la terza regione più grande del Brasile, con una superficie totale di 1.561.177 km² e il maggior numero di Stati: Alagoas (AL); Bahia (BA); Ceará (CE); Maranhão (MA); Paraíba (PB); Pernambuco (PE); Piauí (PI); Rio Grande do Norte (RN) e Sergipe (SE). Le sue subregioni geografiche sono: Zona da Mata (costa); Agreste (transizione); Sertão (semi-arido) e Meio-Norte. Il Nordest è estremamente ricco di bellezze naturali, che non si limitano semplicemente alle sue splendide spiagge. Per questo motivo, è una delle regioni brasiliane con il maggior potenziale turistico, un'attività che contribuisce a stimolare l'economia locale. In totale, ci sono centinaia di punti con un potenziale turistico legato alle risorse naturali. Questi possono essere raggruppati in:

Patrimonio storico
È nella regione del Nord-Est che è iniziata la storia del Brasile ed è qui, infatti, che sono arrivati i portoghesi nel 1500 ed è iniziata la colonizzazione.

Spiagge
Le spiagge del Nordest sono senza dubbio tra le più belle del Brasile. Con un'ampia estensione di coste, con 3.338 km di spiagge e una media di 300 giorni di sole all'anno,
Spiagge note: Maragogi e Barra de São Miguel (AL); Porto Seguro, Trancoso, Morro de São Paulo, Boipeba, Marau, Caravelas, Sauípe (BA); Canoa Quebrada, Porto das Dunas, Iracema e Jericoacoara (CE); Porto de Galinhas, Praia dos Carneiros e Fernando de Noronha (PE); Pipa e Genipabu (RN).

Turismo naturalistico
Per il turismo naturalistico esistono aree privilegiate nel Nord-Est, come la Chapada Diamantina (BA); Cânions do Xingó (SE). Chapada do Araripe e Serra do Baturité (CE);
Il Nordest è conosciuto come una delle regioni brasiliane più ricche di storia e di cultura. In questo contesto spiccano i seguenti elementi:

Gastronomia
La diversità climatica (tropicale sulla costa e semi-arida nell'interno) si riflette nella cucina nordorientale. Dalla costa di Pernambuco a Bahia,

Literatura de Cordel
La letteratura di Cordel è un tipo di poesia popolare stampata e diffusa in opuscoli illustrati tramite la xilografia. Si è guadagnata il suo nome in Portogallo perché i libretti venivano esposti al pubblico legati a cordicelle,
Arrivata in Brasile nel XVIII secolo, è diventata gradualmente sempre più popolare, soprattutto nella regione del Nord-Est. Ancora oggi questi opuscoli si possono trovare nelle fiere popolari su teloni o all'interno di valigie. Generalmente sono venduti dagli stessi autori a prezzi contenuti.
Sono scritti in rima e i cordelisti, i cantori, recitano i versi in modo melodioso e cadenzato, accompagnati da una chitarra. Il loro successo è dovuto al prezzo contenuto, al tono umoristico di molti di essi e anche al fatto che ritraggono fatti della vita quotidiana della città o della regione.

Festa Junina
Sebbene siano celebrate in tutti e quattro gli angoli del Brasile, nel Nordest le feste che rendono omaggio ai tre santi cattolici - San Giovanni, San Pietro e Sant'Antonio - sono molto popolari perché questa regione è stata la culla delle feste in Brasile.